Rocco ama Irma

English

(Chiedo scusa per il mio italiano)

Qualche tempo fa nel mio blog, avevo scritto delle radici di  Rocco’s Música!Musica! …di un momento in tempo nel 20esimo secolo quando mi fu presentato alla musica di Francesco e Federico Montefiori, conosciuti anche come Montefiori Cocktail.

Fu attraverso la loro musica che ho cominciato a scoprire un nuovo suono che proveniva dall’Italia. È stato un suono familiare, un suono che ricordava del jazz e R&B americano, del jazz latino, della bossa brasiliana e degli altri generi. Fu un suono lounge, ma un lounge moderno. La musica cocktail per il 21esimo secolo.

E ho scoperto anche un etichetta che non si concentrò solo su questo lounge moderno, ma fu all’avanguardia della musica House, electronica, nu jazz e tanti altri generi non solo in Europa ma anche nelle Americhe.

 Irma Records di Bologna fu fondato da Umbi Damiani e Massimo Benini nel 1988. Nel inizo loro si sono concentrati sulla musica House e hanno avuto tanti grandi successi con artisti come Soft House CompanyBe Noir and Double Dee.

Poi Irma ha cominciato a produrre interi album. Il suo primo progetto era Jestofunk con Love In A Black Dimension.  Il disco è stato un grande successo con brani successi come Can We Live, Say It Again and I’m Gonna Love You.

Irma è cresciuta e ha cominciato a sperimentare com altri generi come acid jazz e trip hop e com altri artisti diversi come Sarah Jane Morris, Bossa Nostra, Ohm Guru, Black & Brown e Gazzara.  Ad epoca, la scena italiana di Hip Hop anche apparve e Irma ha scoperto uno dei artisti più importanti, Franki Hi Ng e la sua canzone,  Fight Da Faida.

Nel mezzo alle fine degli anni ’90 era all’avanguardia del suono lounge-chillout. La loro serie di compilation Irma Chill Out Café è stato un grande successo. Inoltre, gli artisti come Montefiori Cocktail hanno presentato al suono lounge-cocktail appena in tempo per maritini nel nuovo millennio.

Irma ha continuato a sperimentare com generi diversi, aggiungendo al repertorio breakbeat, jazz house e nu jazz. Loro hanno anche dato fuoco agli artisti che stavano esplorando i suoni brasiliani. Bossa Nostra con Bruna Loppez, Man Sueto, Banda Favela, Arcoris, Nu Braz. la loro serie di compilation “Sister Bossa” è stato estremamente popolare.

Nel 2004, Loro hanno un grande successo internazionale con il duetto da São Paulo, Brasile – Janaina Lima e Ramilson Maia, conhecido anche come Kaleidoscópio. Il loro singolo, “Você Me Apareceu” è stato un successo in Italia, nel resto di Europa e in Giappone.

Il 2008 ha visto Irma e l’indie rock. Gli artisti come Silvia’s Magic Hands (La loro canzone A Soldier’s Lament ha guadagnato il premio ‘Voices for Freedom – A Song for Amnesty”), Captain Mantell (Uri Geller) and Drunken Butterfly ( L’Ultima Risata).

Nel 2010 Irma ha lanciato l’album di debutto del compisitore Nerio Poggi conosciuto anche come Papik. Il disco Rhythm of Life,  un ottimo disco lounge con le voci di Alan Scaffardi e Ely Bruna, insieme al singolo  Staying For Good, ha ricevuto recensioni rave in Europa e in Giappone.

Il catalogo di Irma è vasto. E loro continuano a esplorare e produrre i nuovi suoni da tutto il mondo.

Io ho una certa affinità per Irma. In un certo senso, loro insieme a Montefiori Cocktail, avevano salvato la mia vita musicale. Un po’ melodrammatico? Certo. Ma lasciami spiegare..

Come tante persone, avevo sempre una passione della musica. Sono stato influenzato dai miei fratelli più anziani. The Beatles, Herman’s Hermits, Hendrix, The Association…Mentre cominciai a sviluppare i propri gusti musicali, Elton John è diventato il mio primo eroe pop. Mentre sono cresciuto nell’adolescenza, Bowie, Iggy e il Sweet  così come Aerosmith, Rush e i Rolling Stones.  Poi  il punk britannico divenne una passione. The Clash, Sex Pistols, X-Ray SpexSlaughter and the Dogs, et al.  Dopo la scuola superiore, negli anni ’80, ascoltavo il punk più vicino a casa –  Black Flag, Dead Kennedys, Wasted Youth, Angry Samoans.

Il 24 agosto 1990 io sono andato vedere un gruppo che riceveva un sacco di buzz nella città di Seattle – Nirvana.  Loro erano l’atto di apertura. Quando ho sentito le prime note della loro versione di Love Buzz  di Shocking Blue, sono diventato pazzo. sono stato agganciato. Un fan è nato.

Nirvana, com Soundgarden, Pearl Jam, Mudhoney  – il suono grunge si è diventato popolare a livello mondiale.  Come una persona che era nato a Seattle e che era cresciuto qui, stavo orgoglioso di questo.

Stavo abitando a Vancouver in Canada quando Kurt Cobain si è ucciso. Il 5 aprile, 1994. Odio ancora i giornali che hanno pubblicato quella fottuta foto di lui morto nella sua casa.  Mi sembrava che, con un solo click del grilletto, non solo che Kurt ci ha abbandonato, ma il grunge anche morì. E dentro di me qualcosa morì. Ho perso la mia passione della musica. Non volevo più fare l’investimento emotivo.

1998

Quando sono stato presentato al suono di Montefiori Cocktail, era la prima volta in 5 anni che sono diventato entusiasta della musica. Loro hanno risciutitato la mia passione. Volevo trovare più. Non dovevo cercare lontano, perchè l’etichetta Irma mi ha presentato con un nuovo mondo di suono per alimentare le fiamme del mio rinascimento musicale.

Appena sotto puoi ascoltare “Rocco Loves Irma”. Una lettera d’amore audio con tante delle preferite di Rocco sull’etichetta Irma. Montefiori Cocktail, Robert Passera, Bengi Jumping, The Shiffers, Italian Secret Service, Ivana Parnasso, Kaleidoscopio, Don Carlos, LTJ X-Perience, Belladonna, Ohm Guru, Marcheselli Produzioni, Zerosospiro, Agnese Manganaro, Papik, DJ Rodriguez e molto più Spero che ti piaccia.

[mixcloud width=”100%” height=”120″ cover=”0″ mini=”1″ light=”1″ autoplay=”1″ tracklist=”1″ artwork=”1″ iframe=”true” ]https://www.mixcloud.com/lchirillo/rocco-loves-irma/[/mixcloud]

Vorrei alzare un bicchiere per brindare a Umbi e Massimo. E Irma. Con amore. Cincin!