Rocco Italo (in italiano)

Prefazione: Scusate il mio italiano 🙂

Il programma più recente suonando su Rocco’s Música!Musica! – Rocco Italo – è un saluto, non solo alla musica italiana, ma un omaggio alla musica e ai cantanti con radici italiane provenienti da tutto il mondo.

La parola Italo é “primo elemento di parole composte, con il significato di “italiano” o “che indica relazione con l’Italia”. Ad esempio: Italophile – qualcuno che è interessato in Italia e la sua cultura. Poi c’è il suo contrario, Italophobe.

Italo è anche usata per descrivere una persona con radici italiane, come Italo-Americano, Italo-Australiano, Italo-Brasiliano, etc.

La mia passione per la musica italiana ha iniziato coi cantanti italo-americani qui negli Stati Uniti, introdotti dai miei genitori, zie e zii. Crooner come Frank Sinatra (Hoboken, New Jersey con radici in Sicilia e Liguria), Dean Martin (Steubenville, Ohio con radici a Montesilvano, Abruzzo) and Perry Como (Canonsburg, Pennsylvania con radici a Palena, Abruzzo).

Queste leggende, così come altri cantanti italo-americani, mi ha ispirato da esplorare la musica dal vecchio paese. I cantanti italo-italiani, per così dire.  Claudio Villa (Roma, Lazio), Mina Mazzini (Cremona, Lombardy), Adriano Celentano (Milano, Lombardy), Aurelio Fierro (Montella, Avellino) Nilla Pizzi (Bologna, Emilia-Romagna) sono solo alcune delle molte leggende italiane nella storia della musica italiana.

(A proposito di questo tempo sono stato ben presto a scoprire un suono italiano più moderno che mi sono innammorato. Leggi qui))

Quando abitavo a Vancouver, BC, Canada ho adorato molto la comunità italiana lì, e ho imparato molto su me stesso e le mie radici attraverso i miei amici italo-canadesi e attraverso il nostro compagnia teatrale BellaLuna Productions, che ha eseguito non solo per la comunità italiana ma per le comunità di tutto British Columbia presentando il lato italiano della vita canadese. E ‘stato col mio lavoro con Bella Luna, che ho cominciato a pensare l’idea di “Italo”. Degli italiani, quelli con le radici italiane e la cultura italiana.

Con la proliferazione di internet e dei social network, abbiamo l’opportunità di incontrare persone in tutto il mondo. Con Facebook, ho avuto il piacere di incontrare non solo le persone provenienti da Italia, ma altri che sono collegati con le loro radici italiane. Italo-Amici dagli Stati Uniti, Brasile, Australia, Canada, Venezuela, Argentina…

E ‘stato da socializzare con queste brave persone che mi ha ispirato di mettere insieme questo show. Basta una piccola collezione di musica eseguita non solo dai italiani in Italia, ma quelli provenienti da altre parti del mondo con l’Italia nel loro sangue. Incontriamo alcuni di questi artisti nel programma:

Tony Pantano

Tony Pantano di Melbourne, Victoria, Australia. Tony è un crooner e intrattenitore premiato, che è stato eseguendo oltre 20 anni in tutta Australia, Europa e Stati Uniti.  Tony ha lanciato 15 album con due singoli # 1 hit nelle classifiche australiane, e lui continua a fare i concerti come headliner.

susie arioli

Susie Arioli di Montréal, Québec, Canada.  Susie è una cantante jazz canadese, che ha quattro album di jazz più venduti nel paese. Tre di loro essendo nominati per Junos. Susie e la sua band hanno ottenuto la loro prima grande opportunità come il gruppo apriconcerto di Ray Charles al Montreal International Jazz Festival nel 1998.

©Rama de Oliveira
©Rama de Oliveira

Zizi Possi from São Paulo, Brasil.  Maria Izildinha Possi alias Zizi è un cantante del genere noto come MPB (Musica Popular Brasileira). I suoi genitori emigrarono da Napoli e si stabilirono nel quartiere italiano di Brás a San Paolo. Nel 1970 Zizi si trasferisce a Rio de Janeiro, dove la sua carriera di star è decollato e continua a prosperare con molte hit album, singoli e spettacoli in portoghese, italiano e inglese.

Hide&Rosanna-dsc-ep-ainokakebashi

Hide e Rosanna from Tokyo, Japan. .  Rosanna Zambon è nata a Schio, Italia. Crescendo a Schio, Rosanna amava cantare e attraverso due dei suoi zii – un pianista e l’altro cantante -che erano entrambi a lavorare come intrattenitori dei giochi Olimpici di Tokyo 1964, Rosanna è venuto in Giappone per unirsi con il loro atto. Solo pensando di alloggiare sei mesi, Rosanna ha incontrato l’uomo che sarebbe diventato suo marito, Hideaki Demone. I due divennero il duo Hide e Rosanna ed erano grandi successi in Giappone. Purtroppo, Hideaki è morto a soli 47 anni, lasciando dietro di Rosanna ei suoi tre figli. Piuttosto che sradicare e tornare in Italia, Rosanna rimase in Giappone, dove era ancora una stella, facendo apparizioni televisive, scrivendo articoli di riviste e insegnando la cultura italiana.

 

Spero que vi piaccia. Infine, vorrei ringraziare i miei amici a Melbourne, Australia – Arcangelina Tardio Villani, Paul DeMartino and David D’Antonio del loro aiuto con la musica italo-australiana.  CinCin.

 

[mixcloud width=”100%” height=”120px” cover=”1″ mini=”1″ light=”1″ autoplay=”1″ tracklist=”1″ artwork=”1″ iframe=”true” ]https://www.mixcloud.com/lchirillo/rocco-italo/[/mixcloud]

 

Ecco la lista dei brani:

Sergio G & The Flippers (AUS) – Girando Il Mondo

Adriano Celentano (ITA) – 24,000 Baci

Frank Sinatra (USA) – Night and Day

Adriana Calconhotto (BRA) – Previsão

Susie Arioli (CAN) – Basswalk

Claudio Villa (ITA) – La Strada del Bosco

Mark Vincent (AUS) – Mattinata

Tony Reno & The Sherwoods (USA) – Come Prima

Luigi Tenco (ITA) – Sempre La Stessa Storia

Paolo Martini (ARG) – Dreams From Argentina

Marino Marini (ITA) – La Piú Bella del Mondo

Perry Como  (USA) – Papa Loves Mambo

Daniele Benati & Fernando Paterlini (ITA) – Everybody Ciao

DeFranco Family (CAN) – Heartbeat Is A Lovebeat

Louis Prima (USA) – Angelina/Zooma Zooma

Hide & Rosanna  (JPN) – L’Amore é un Miracolo

Joey Fimmano (AUS) – Hey

Frankie Feanelli (USA) – Malafemmena

Luigi Tenco (ITA) – Mi Sono Innammorato di Te

Caterina Valente & Silvio Francesco (ITA) – Questa Notte O Mai Più

Zizi Possi (BRA) – Love For Sale

Dean Martin (USA) – On An Evening in Roma

Tony Renis  (ITA) – Quando Quando Quando

Michael Bublé (CAN) – The Way You Look Tonight

Rosario La Spina (AUS) – O Paese D’ ‘o Sole

Henry Mancini  (USA) – Fallout!

Domenico Modugno (ITA) – Nel Blu Dipinto di Blu

Tony Pantano (AUS) – Chissas, Chissas, Chissas (Quizas Quizas Quizas)

Frank Sinatra (USA) – I’ve Got You Under My Skin

Sergio Franchi (ITA) Ciao, Ciao Bambina

Daniele Benati, Fabio Di Bari & Francesco Montisano  (ITA)– Saltimbocca, Ham & Cheese

Montefiori Cocktail (ITA) – La Voglia La Pazzia

Paolo Nutini (GBR)  – New Shoes

Susie Arioli  (CAN) – Blue Skies

Lou Monte (USA)  – Darktown Strutters’ Ball (Italian Style)

Mina (ITA) – Mille Bolle Blu

Tony Pantano (AUS) – Maruzzella

Julius LaRosa (USA) – Eh, Cumpari

Bobby Darin (USA) – As Long As I’m Singin’

Sophia Loren (ITA) – Mambo Bacan

Renato Carosone (ITA) – Mambo Italiano

home_button