20 Domande con Ivana Parnasso

3_ivana

us  English

1) Come ti chiami?

Ivana Parnasso

2) Dove sei nata?

A Marsala, in Sicilia..

3) Dove abiti?

Attualmente a Marsala.

 

 

 

 

1_ivana_ed

 

 

4) Come ti sei interessata alla musica?

Grazie alla musica che da sempre si respirava in famiglia e soprattutto grazie a mio padre, batterista, che mi ha fatto scoprire generi come il Jazz lo Swing ed altri generi, poiché quando ero una adolescente mio padre fù uno degli organizzatori di un importante festival jazz internazionale, il Marsala Jazz Doc Festival che si svolse a cavallo tra il 1994 ed il 1998. Quindi assistere fin da bambina a numerosi concerti di rinomati artisti internazionali come Chick Corea, Pat Metheny, Tuck & Patti, Steve Coleman, Manhattan Transfer e molti altri mi permisero allora di appassionarmi a sonorità certamente più complesse per una ragazzina di quell’età.

 

5)Come sei diventata una compositrice?

Tutto cominciò sicuramente per gioco e curiosità nel mettermi alla prova, viste le mie attitudini all’arte, decisi di provare ad esprimermi attraverso le sonorità ed i giochi ritmici visto che da sempre amo suonare le percussioni, con il tempo in base ai molti ascolti di generi musicali a me più affini mi appassionai nello sperimentare miscelando suoni, generi e contaminazioni multietniche. In passato ebbi delle esperienze di live show all’interno di alcuni spettacoli musicali tematici, che mi spinsero poi a voler cercare qualcosa che mi completasse e decisi quindi di fare da me, e di intraprendere la strada della composizione, più personale in termini di ricerca ed espressione.

6) Quali sono le tue influenze musicali?

Amo particolarmente il Jazz ed il Funk e tutto il filone dei generi vintage degli anni 60 e 70, con uno sguardo particolareggiato al mondo delle colonne sonore dei classici film all’italiana di quel periodo. Ma traggo anche influenze dal genere cinematografico poliziesco americano ed italiano. Per fare un pò di nomi adoro Lalo Schifrin, Quincy Jones, Dave Grusin. sul filone italiano apprezzo molto compositori di colonne sonore come Piero Umiliani, Piero Piccioni, Armando Trovajoli and even Gianni Oddi, che ho potuto conoscere personalmente.

7) Il processo creativo. Da dove viene la tua musa?

Si tratta di qualcosa di molto personale, la mia visione riguardo l’ispirazione è qualcosa di trascendentale, poiché per mia natura sono un soggetto molto ricettivo ai suoni che mi circondano e di conseguenza spesso capita che mi lasci trasportare da essi, per esempio nel mio brano Comb In Samba contenuto nel mio terzo album, mi sono lasciata influenzare ed affascinare dal semplice suono dei denti di un pettine per capelli che ha stimolato la mia creatività tanto da farlo divenire il protagonista di una composizione in cui il suono riprodotto dal pettine creava un effetto sonoro alquanto originale, quindi per capirci i semplici suoni della natura che mi circonda o quelli prodotti dagli oggetti sono per me fonte di ispirazione, come accadde nel mio brano Greenwich in cui inglobai i suoni degli strumenti che venivano suonati dagli allievi del conservatorio di musica, Trinity Laban Conservatoire of Music & Dance per l’appunto a Greenwich in Inghilterra, registrandoli mentre passeggiavo nel parco antistante allo stabile, mi affascinarono a tal punto da volerli poi fondere con gli altri suoni della mia composizione. Il mio punto di vista è che tutto può essere musica, anche dei semplici e piccoli dettagli sonori.

8) C’è una musica, un genere di oggi in particolare che ti piace?

Purtroppo non riesco ad ascoltare spesso le radio commerciali poiché vi è davvero rimasto poco in termini di cultura e gusto musicale, tutto sembra uguale a qualcos’altro, ma vi sono anche molti bravi artisti che perseguono la strada della qualità componendo brani che affondano le radici nei generi del passato, per fortuna.

 

2_ivana

Ivana Parnasso Playlist

 

9) Il cibo. Qual é il tuo piatto favorito?

Mi piacciono diversi piatti, ma tra i miei preferiti vi è pasta al forno alla siciliana, cuscus di pesce and risotto.

10) Ti esibisci dal vivo, oppure sole registrazioni?

In passato ho effettuato diversi live, ma più recentemente mi sono dedicata ad alcuni Dj Set dalle mie parti e alle mie produzioni studio.

11) Qual é la tua canzone preferita di tutto il tempo? Esiste?

Impossibile, vi sono troppi capolavori per esprimermi a riguardo.

12) Rocco Caramello, il fondatore ed AD di Rocco’s Música!Musica! era un gatto. I gatti ti piacciono? Tu hai un gatto? Se non, perchè no?

No, non posseggo un gatto, esteticamente mi piacciono ma non ho grandi affinità con cani e gatti.

bella_e_rocco5

Bella (S) and Rocco (D) riflettono su sentimenti di Ivana per quanto riguarda i gatti. O forse stanno solo guardando un uccello.

13) La tua musica, a volte, ha una certa qualità, atmosfere cinematografiche. Hai composto per il cinema?

No, non è mai accaduto ma mi piacerebbe molto poter musicare un film, un cortometraggio, come tu stesso hai notato alcune mie composizioni richiamano alla mente delle ipotetiche immagini, scorci e sensazioni da movies, sarebbe per me una piacevole esperienza il poter associare le mie composizioni a delle sequenze visive.

14) Sul soggetto del cinema, qual é il tuo film preferito? C’è un regista preferito?

Ve ne sono tanti, ma tra i miei preferiti vi sono il classico spionistico con Steve McQueen Bullitt di Peter Yates and Three Days of the Condor by Sydney Pollack with [Robert] Redford. e Three Days of the Condor di Sydney Pollack con[Robert] Redford, ma amo anche i film italiani, mi piacciono molto alcuni B-movie degli anni 60 e 70 ormai cult, come Operazione San Gennaro, La Ragazza con la Pistola, Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata e moltissimi altri, naturalmente. Prediligo anche quei film che possiedono una colonna sonora “intrigante” oltre che ad una bella trama. Non ho un regista preferito, ve ne sono molti che ammiro.

15) Che cosa ti piace dell’essere una compositrice/musicista?

Apprezzo il fatto di poter esprimere i sentimenti, le sensazioni e gli umori attraverso l’armonia, ed i suoni in generale; la composizione musicale è un tramite attraverso il quale esprimiamo la nostra natura umana , la musica può essere anche una ricerca spirituale in grado di elevare il nostro spirito.

16) Il calcio. Chi tifi? Se il calcio non ti piace, c’è un altro sport?

Non mi piace il calcio, apprezzo piuttosto il ciclismo.

17) “Curly Shirley” da Otto Sieben. A Rocco piace. E a te?

Si mi piace, ma credo vi siano composizioni similari superiori in termini di sonorità e temi.

18) Non sei solo una compositrice, ma sei un artista in altre discipline. Tu fai anche la scultrice e la pittrice. Che tipo di scultura fai? Con quali materiali tu lavori? Ed la tua pittura? In qual modo lavori?

 

I miei studi sulla scultura si basano fondamentalmente sul figurativo, non amo uscire fuori dagli schemi più di tanto, sono metodica ed accademica riguardo la scultura, i materiali che prediligo sono l’argilla, il gesso, la cera d’api e la resina, ed il piombo. Per quanto riguarda la pittura gli stili che adatto sono svariati, ma mi baso anche in questo campo sul figurativo, i supporti che preferisco impiegare vanno dalle classiche tele e fino all’utilizzo del legno, usando svariati materiali e tecniche miste, inoltre amo sperimentare anche nell’arte del riciclo di materiali di diversa tipologia ottenendo oggetti originali funzionali o semplicemente estetici. Ho anche in mente di proporre una mostra in merito.

works_with_recycled_materials_tn_tn
click to enlarge

19)Quali sono le tue influenze in questi arti?

Riguardo l’arte del riciclare materiali, traggo ispirazione da alcuni designer italiani e non, come Joe Colombo, Verner Panton ed tanti altri. Invece riguardo la scultura e la pittura uno tra i tanti,Michelangelo Buonarroti, ma adoro anche le forme di pittura più moderne, in particolar modo le opere di Tamara De Lempicka. ma apprezzo ancheEgon Schiele and Andy Warhol. Ed in scultura Arnaldo Pomodoro. ma naturalmente vi sono troppi artisti, correnti, opere ed espressioni per poter dire di avere una sola influenza stilistica.

sculpture1 canvas_1

20) Alcuni nuovi progetti nel futuro? Forse un nuovo disco?

 

Naturalmente, ho in progetto un nuovo album a cui sto lavorando, inoltre da tempo vorrei dedicarmi alla possibilità di effettuare dei live suonando le mie composizioni studio, tramite l’utilizzo di loopstation ed un ensemble di musicisti.

 

IMG_1693ccv2
Ivana Parnasso Sito Ufficiale

 

home_button